Attenzione: La piattaforma verrà messa in manutenzione il 5 aprile

Assegno di maternità

  • Servizio attivo

Richiedi l'Assegno di Maternità per il sostegno finanziario durante la gravidanza e il post-parto.


A chi è rivolto

Il servizio è destinato ai genitori che soddisfano i requisiti previsti dalla normativa, inclusi cittadinanza, residenza e limiti di reddito. È accessibile anche in caso di adozione o affidamento preadottivo.

Descrizione

L'Assegno di Maternità è un sostegno finanziario fornito alle donne in gravidanza e alle neo-mamme per affrontare le spese legate alla maternità. Questo servizio fornisce informazioni sui requisiti di ammissibilità, la documentazione richiesta e la procedura di richiesta dell'assegno. Garantisce che le donne incinte e le neo-mamme possano accedere a un aiuto economico durante questo importante periodo della loro vita.

Come fare

Per presentare la richiesta, è sufficiente cliccare sul pulsante "Accedi al servizio" e compilare il modulo online con i dati richiesti.

Cosa serve

Per richiedere l’assegno di maternità, è necessario disporre di:

Documento di identità in corso di validità
Attestazione ISEE in corso di validità
Codice IBAN per l’accredito dell’assegno
Certificato di nascita o documentazione relativa ad adozione/affidamento

Cosa si ottiene

L'erogazione di un assegno economico a sostegno della maternità

Tempi e scadenze

30 giorni dalla presentazione della domanda

2 giorni

Tempi di presa in carico

30 giorni

Durata massima del procedimento amministrativo

Quanto costa

Il servizio è gratuito

Accedi al servizio

Richiedi l'accesso online al servizio

Prenota un appuntamento

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Condizioni di servizio

Contatti

Ufficio affari generali

email: comune.petrizzi@libero.it

Struttura Responsabile

Argomenti:

Pagina aggiornata il 04/01/2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri